HAI DOMANDE?

Inviaci una e-mail, ti risponderemo il prima possibile.

Orari

I nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì

AGEVOLAZIONI FISCALI E PRATICHE EDILIZIE

Approfitta di questa opportunità. Se considerare l’una o l’altra delle detrazioni è compito non sempre facile, ci sono variabili di cui tenere conto.

Quali agevolazioni fiscali:

  • Detrazione IRPEF del 50% per interventi di ristrutturazione su edifici residenziali esistenti
  • Detrazione IRPEF del 65% per interventi mirati alla riqualificazione energetica di edifici esistenti

Per la riqualificazione energetica, ad esempio, la condizione è che i lavori siano effettuati su volumi esistenti già dotati di impianti di riscaldamento; in caso contrario la detrazione non è applicabile.

Il recupero dei sottotetti, a titolo esemplificativo, se questa condizione non è presente, può usufruire soltanto della detrazione al 50%. In questo caso l’agevolazione è possibile anche se il sottotetto, in seguito a questi lavori, assume la connotazione di nuova unità immobiliare, purché all’interno di un volume esistente.

Chi può usufruire di queste agevolazioni? I soggetti beneficiari delle detrazioni al 50% sono:

  • Proprietari o nudi proprietari
  • Titolari di un diritto di godimento reale
  • Comodatari o locatari
  • Familiare convivente del possessore dell’immobile

Per quali tipi di intervento:

  • Manutenzione ordinaria (se i lavori sono eseguiti su parti comuni di edifici condominiali o su proprietà private all’interno di maggiori lavori di ristrutturazione)
  • Manutenzione straordinaria
  • Restauro e risanamento conservativo
  • Ristrutturazione edilizia

Alcune eccezioni per edifici privati: sono detraibili anche opere di installazione di impianti di allarme, porte blindategrate alle aperture, perché considerate come necessarie ad impedire atti illeciti a proprio danno. Ancora, sono detraibili la costruzione di box auto e l’eliminazione di barriere architettoniche (realizzazione di ascensori e montacarichi).

Rientrano nella detrazione, oltre alle spese per i lavori, anche quelle per la progettazione e le incombenze burocratiche: diritti di segreteria, bolli, oneri di urbanizzazione, Iva, etc.

L’importo massimo di riferimento della spesa per i lavori è di 96.000 euro per ogni unità immobiliare. Lo sconto da applicare è ripartito in 10 rate annuali di pari importo.

Quali i lavori detraibili al 65%:

  • Riqualificazione energetica edifici esistenti
  • Lavori sull’involucro, ovvero tetto, aperture, pareti
  • Installazione di pannelli solari
  • Acquisto e installazione di schermature solari
  • Acquisto e sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (anche con generatore a biomasse)

Gli importi massimi detraibili, in questo caso, sono diversi, a seconda del tipo di intervento:

  • 100.000 euro per riqualificare energeticamente l’edificio
  • 60.000 euro per lavori sull’involucro o per installare i pannelli solari
  • 30.000 euro per lavori di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale

Prima di affrontare interventi di ristrutturazione sulla tua abitazione, ricorda che dovrai definirne esattamente la natura, per poter procedere alla richiesta dei permessi e dei titoli abilitativi corretti, per non incorrere in spiacevoli episodi di contenzioso con la PA.

La Fidal Costruzioni solleverà la propria committenza da qualsiasi incombenza, curando tutta la parte burocratica e non solo quella progettuale e di gestione del cantiere. Avendo nel nostro team figure professionali accreditate, queste prenderanno in carico ogni aspetto legale, provvedendo autonomamente a richieste dei titoli abilitativi giusti, comunicazioni alla PA e all’Agenzia Delle Entrate per poter usufruire delle agevolazioni fiscali.

Non attendere oltre. Se vuoi saperne di più vieni a trovarci o richiedi un preventivo.

I NOSTRI ULTIMI PROGETTI

architect-service1.jpg

Limoges, France

Archus has worked on this site continuously since 2006 and enjoys a long-standing relationship with Shell Canada. In June 2010,...

Scopri
Project Image

Shreveport, Bossier City

This twin-tower condo projects is one of the largest new residential building projects in the Puget Sound area, with 500...

Scopri
Vuoi saperne di più? Contattaci